Menu Chiudi

CREDERE, SPERARE, AMARE

L’annuale Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
Ogni quarta domenica di Pasqua, la Chiesa celebra il Signore per il dono delle diverse vocazioni e rinnova la sua preghiera perché i ragazzi e i giovani ascoltino la voce del Pastore che desidera donare loro la luce e la forza per realizzare al meglio la vita. Quest’anno la preghiera per le vocazioni cade in un periodo del tutto particolare: il dono di un nuovo papa ci chiama a rinnovare l’entusiasmo nel vivere la fede e le nostre vocazioni.
Il titolo dato alla 62a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni ci porta dentro alle virtù più importanti e belle: seguire il Signore dona e chiede di credere, sperare e amare.
Sono “propensioni dell’anima” necessarie per un giovane che vuole progettare al meglio la vita ma anche per una comunità cristiana che desidera accompagnare i giovani in questo cammino. Ragazzi e giovani disponibili a seguire il Signore diventando sposi, religiosi, missionari, diaconi, preti, laici impegnati, non si improvvisano ma nascono da comunità che come un grembo generano alla vita di fede e al servizio.
In un tempo in cui, per diversi motivi, diminuiscono tra noi quanti si dedicano a tempo pieno e per sempre nel servire il Signore attraverso una particolare scelta cristiana, a nulla vale prendersela coi giovani: ad essere interpellati invece, sono più che mai le comunità cristiane, le parrocchie, le famiglie, i gruppi… tutti siamo chiamati a crescere nella fede, nella speranza e nella carità.
Signore Gesù, ti sei fatto pellegrino in mezzo a noi, sempre ci precedi e ci accompagni: mostraci la Via affinché camminando sulle orme dei tuoi passi procediamo sicuri sulla strada del Vangelo.
Il tuo Spirito Santo spalanchi nel nostro cuore la porta della fede: ci insegni a pregare, a chiedere perdono e a perdonare.
Nell’ascolto della tua Parola e in una vera riconciliazione possiamo udire e comprendere la tua voce che sempre ci chiama.
Rendici tuoi discepoli e attraverso la nostra vita arricchisci la tua Chiesa di sante vocazioni perché ogni persona si sappia amata e benedetta e conosca la vita e la speranza dei figli di Dio.
Amen.
Il parroco, don Silvano