Menu Chiudi

Il doposcuola per i ragazzi

L’educazione alla fede è un elemento importante e vitale per le nostre comunità: “La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù”

(Francesco, Evangelii Gaudium, 1)

In seguito al monitoraggio del territorio effettuato alcuni anni fa dalle Caritas delle tre parrocchie, sono state individuate situazioni in cui sarebbe stato utile aiutare alcuni bambini in difficoltà scolastica. L’Unità Pastorale ha così dato inizio, già nel 2019, al servizio di doposcuola nel Centro parrocchiale di Santa Teresa.

Questo servizio è un modo di costruire la pace “coltivando” i germogli di bene, di amore e di accoglienza, presenti nei ragazzi che lo frequentano, per aiutarli a diventare, insieme alle loro famiglie, cittadini attivi, impegnati nella costruzione di una società multiculturale e multireligiosa rispettando l’altro. I ragazzi che frequentano regolarmente, divisi in due giorni settimanali, sono in totale 43 di dodici nazionalità diverse. Si sta lavorando cercando di farli interagire, di condividere degli atteggiamenti e delle modalità di gioco che li aiutino ad essere amici e più avanti colleghi nel lavoro. A volte c’è la necessità di fermarsi e far notare loro che ci si può divertire senza essere aggressivi o intolleranti. I volontari che li seguono sono 22 di varie età, alcuni molto giovani, altri insegnanti o insegnanti in pensione, mamme e nonne desiderosi di aiutare con generosità e professionalità; ognuno di noi lavora con due bambini proprio perché, per “coltivare” con principi educativi e cristiani la loro crescita, è necessaria un’attenzione personalizzata. I ragazzi vengono aiutati a fare i compiti scolastici, a migliorare la lingua italiana con la quale alcuni hanno grosse difficoltà. Non in tutti i casi è possibile fare didattica di rinforzo oltre all’esecuzione dei compiti: spesso si attivano meccanismi che concedono la possibilità di interagire tra loro e con l’adulto in maniera spontanea. Si cerca di “liberare” la loro ansia e la loro necessità di esprimersi fino in fondo attraverso giochi e laboratori artistici con materiale vario.

Il pensiero di fondo che accompagna tutti operatori del doposcuola è quello di aiutare i ragazzi a sviluppare le proprie potenzialità, ad esprimere la loro personalità a scoprire se stessi e il mondo. Cerchiamo di stimolare curiosità e pensiero creativo, il senso critico, il senso civico e la collaborazione. Vogliamo trasmettere ai ragazzi che il riconoscimento pieno dell’altro si realizza nell’incontrarlo e raggiungerlo nella profondità del suo cuore.  Sono obiettivi che andiamo realizzando passo dopo passo, confrontandoci e scambiandoci periodicamente le nostre esperienze. Vedendo arrivare i bambini che escono da Scuola stanchi ma pieni di entusiasmo e le loro famiglie che li accompagnano e vengono a riprenderli con puntualità, ci rincuora oltre ad aiutarci a continuare a percorrere questa “strada” con serenità.

Alcuni volontari del Doposcuola

Il doposcuola è attivo da ottobre a maggio, con appuntamento ogni martedì e giovedì, dalle ore 16.30 alle 18.30 in Centro parrocchiale a Santa Teresa.
Le iscrizioni si tengono, in genere, alla fine del mese dí settembre in Centro parrocchiale a Santa Teresa. Se ci fossero dei giovani o adulti disponibili a collaborare come volontari, sono invitati a prendere contatto con suor Marina (cell. 333 1901176).