La catechesi dei ragazzi dai 6 agli 11 anni

L’educazione alla fede è un elemento importante e vitale per le nostre comunità: “La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù”
(Francesco, Evangelii Gaudium, 1)
Dal 2012 la Diocesi di Padova ha approntato per i bambini e ragazzi un nuovo percorso di iniziazione cristiana che li vede protagonisti con la famiglia e l’intera comunità cristiana. L’itinerario, scandito da tappe, incontri e riti, li accompagna ad incontrare il Signore, a celebrare i Sacramenti della Cresima e dell’Eucaristia, se non anche il Battesimo, e a vivere la Chiesa. Accanto a loro pure gli adulti sono chiamati ad approfondire o riprendere la propria esperienza di fede.
Nel concreto delle Parrocchie dell’Unità Pastorale alla Guizza, tale percorso, per i ragazzi dai 6 agli 11 anni, sarà così strutturato nei prossimi anni.
Il mese di ottobre sarà dedicato alla formazione dei catechisti, mentre gli incontri periodici di catechesi per i ragazzi inizieranno a novembre per concludersi a maggio.
L’accompagnamento catechistico sarà offerto a tutti i ragazzi dai 6 anni in su, con una proposta più strutturata a partire dai 7 anni.
Per ogni fascia d’età saranno attivati due gruppi di catechesi:
- uno con ritrovo il sabato dalle 15.00 alle 16.30 presso la Parrocchia di Santa Teresa,
- l’altro con appuntamento la domenica dalle 11.00 alle 12.30 presso la Parrocchia ai Santi Angeli.
Il cammino verso i Sacramenti sarà di almeno tre anni: ogni ragazzo, la domenica successiva alla Pasqua, potrà celebrare – in genere a 11 anni e nella Parrocchia di appartenenza – la Cresima e l’Eucaristia. In seguito l’accompagnamento alla fede continuerà in forma diversa.
Per accedere ai Sacramenti della Cresima e Comunione sarà necessario che il ragazzo abbia partecipato regolarmente almeno a due anni di percorso catechistico.
Nel tempo di Quaresima – con una proposta a misura – gli incontri saranno sostituiti dai Centri di ascolto sul Vangelo nelle case.
Il cammino coinvolgerà anche i genitori: nel corso dell’anno saranno invitati ai Centri di ascolto sul Vangelo nei tempi di Avvento e Quaresima e a due incontri per condividere alcuni aspetti della proposta fatta ai figli.
Per partecipare al cammino di catechesi è necessario che i genitori lo scelgano esplicitamente consegnando per tempo un modulo scritto con i dati anagrafici essenziali, luogo e orario scelti (tra i due proposti), Parrocchia di appartenenza.
Il modulo è scaricabile a questo link:
La gioia del Vangelo è possibile anche per i bambini e i ragazzi: perché la possano sperimentare è essenziale che genitori e comunità tutta si lascino coinvolgere e vivano da protagonisti l’accompagnamento alla fede.
Il parroco, don Silvano