A pochi giorni dall’inizio del mio servizio tra voi insieme a don Riccardo, don Andrea e don Giuseppe, rinnovo la gratitudine a tutti per l’accoglienza che ci avete riservato, per le belle Celebrazioni arricchite dalla numerosa presenza, dal canto, da alcuni gesti molto significativi e i successivi momenti di brindisi e benvenuto vissuti in ciascuna Parrocchia. I tanti sorrisi e saluti cordiali sono una benedizione su questo inizio per cui vi siamo grati e che vi chiediamo di accompagnare ancora con la vostra preghiera, perché il Signore illumini la nostra presenza. Da parte nostra, assicuriamo la preghiera per voi, e per ogni situazione di particolare necessità di cui veniamo a conoscenza.
Le parole del vescovo Claudio, cariche di familiarità e paternità, hanno già tracciato la via per il nostro cammino: ci aiuteremo a vivere il Battesimo, a custodire e condividere il dono della fede, ad essere comunità cristiana consapevoli della preziosità di ogni Parrocchia ma anche della necessità di un cammino comune nell’Unità pastorale e soprattutto del bisogno di dare tutti un personale contributo perché ogni comunità sia generativa, senza delegare ad altri quanto ognuno ciascuno può donare.
Da parte di noi presbiteri, vi assicuriamo la nostra presenza, generosità e passione pastorale. Come parroco cercherò di essere presente in ogni comunità parrocchiale: allo stesso tempo, almeno inizialmente e in particolare per le Celebrazioni liturgiche, io sarò maggiormente presente nella Parrocchia del Bassanello, don Riccardo alla Guizza e don Andrea a Santa Teresa; non mancherà la presenza di don Giuseppe alle Celebrazioni e nei momenti di Adorazione eucaristica, con la disponibilità al dialogo spirituale e alle Confessioni, ma anche ad altri momenti comunitari.
Quanto scritto in questo foglio è una semplice . “traccia” del cammino che stiamo intraprendendo assieme, come sottolinea il nuovo nome del Notiziario parrocchiale. “Traccia” è un sostantivo ma anche un verbo che esorta, un invito personale a seminare tracce di vita cristiana nel nome del Signore Gesù.
Il parroco, don Silvano