Nel mese di dicembre ‘22 si cono conclusi gli incontri dei “Gruppi di discernimento sinodale”, secondo fase del percorso del Sinodo diocesano, dopo quello dei gruppi di ascolto cosiddetti “Spazi di ascolto” dello scorso anno. Nella nostra Unità Pastorale hanno partecipato 96 persone, con una composizione dei gruppi eterogenea, guidati da 12 moderatori.
Sia i partecipanti che i moderatori dei Gruppi hanno definito l’esperienza degli incontri, formativa e arricchente, sotto il profilo umano e spirituale. I partecipanti hanno condiviso desideri e aspettative riguardo al cammino della Chiesa di Padova e le schede con le conclusioni del lavoro di gruppo sono state restituite all’Assemblea sinodale per lo studio e l’ulteriore elaborazione.
Un riscontro positivo viene particolarmente dai moderatori, grazie al loro servizio all’interno dei gruppi. Nell’esperienza degli incontri si è respirata un’aria di accoglienza e di ascolto reciproco, sorelle e fratelli uniti dalla medesima chiamata alla fede, desiderosi di contribuire al cammino della Chiesa mettendo al centro la Parola di Dio. È emerso fortemente il desiderio di comunità parrocchiali sempre più accoglienti, soprattutto con i più fragili, in uno stile inclusivo, dove ognuno possa sentirsi a casa dando e ricevendo vita. La visione di una Chiesa capace di uscire dalle proprie mura, raggiungendo le persone nelle piazze, nei supermercati, nelle scuole, nei parchi. Agire, mantenendo un atteggiamento di apertura e di collaborazione alle proposte che lo Spirito Santo suggerisce alla Comunità. Un laboratorio della comunità, dove condividere gli aspetti della vita quotidiana, guidati dalla Bibbia. È stato unanime il desiderio di portare un contributo personale in questa fase di cammino del Sinodo, anche coinvolgendo volti nuovi nelle nostre Parrocchie.
Maurizio, Mariantonia, Ansamma, Giovanni, Enrico, Laura, Beatrice, Franca, Cristina, Pietro, sr Marina, Renato