della LETTERA ENCICLICA “FRATELLI TUTTI” DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA FRATERNITÀ E L’AMICIZIA SOCIALE 1. «Fratelli tutti», scriveva San Francesco d’Assisi per rivolgersi a tutti…
di don Armando Matteo Noi cristiani siamo così abituati al lessico della fraternità – si pensi solo a quante volte, durante la liturgia, risuona la…
(Intervista a Simone Morandini, insegnante di Teologia della creazione all’Istituto Studi Ecumenici San Bernardino di Venezia e alla Facoltà teologica del Triveneto) Che ruolo ha…
Spendersi per gratitudine (Mt 21,28-32) I tempi, lo sappiamo, sono impegnativi in campo vocazionale. Ci accorgiamo tutti di come i ragazzi e i giovani facciano…
Il vescovo (di Pinerolo, monsignor Olivero, reduce dal ricovero ospedaliero per curare il virus,) prosegue (nel suo ultimo libro) con l’analisi della società prima del…
(Avvenire; Mimmo Muolo; 21 luglio 2020) (…) Da sempre, dunque, nell’immaginario collettivo la chiesa, intesa soprattutto come parrocchia, sta in mezzo alle case degli uomini…
(Lettera diocesana 2020/04; don Gianandrea Di Donna) Se oggi è necessario lavare le mani, velare la bocca, occupare i posti con intelligenza e prudenza, coprire…
Dall’introduzione del vescovo al documento: La carità nel tempo della fragilità L’urgenza di dare una risposta alle persone fragili, quelle che già sono in difficoltà…