Come promesso, eccomi ad iniziare il servizio accanto a voi. Arrivo con il bagaglio dei miei “primi” cinquant’anni di vita, grato verso la mia famiglia e quanti ho potuto incontrare in ventitré anni da presbitero, per la fede che ho trovato in tante persone e i passi fatti assieme, contento di poter iniziare un nuovo tratto di strada a servizio del Vangelo in questa porzione di Chiesa che il vescovo Claudio mi ha affidato. Vengo tra voi con altri tre preti: insieme ci metteremo a servizio del Signore, scoprendo la sua presenza in queste comunità e nelle vostre case. Arriviamo con età ed esperienze diverse ma con il comune desiderio di camminare insieme, condividendo la vita quotidiana, celebrando e annunciando il Signore, servendolo nei fratelli, scoprendo e percorrendo quei sentieri che lui ci farà comprendere affinché il fuoco del suo Vangelo sia vivo in ciascuna parrocchia e riscaldi quanti abitano in questa densa zona cittadina. Insieme al vescovo Claudio abbiamo scelto di vivere insieme in una sola canonica: crediamo che la vita insieme ci aiuterà a custodire un cuore disponibile e attento alla relazione e alla fede, renderà più fluida la comunicazione tra di noi e restituirà una più autentica testimonianza di fraternità a servizio di tutti. Vivremo nella canonica dei Santi Angeli Custodi alla Guizza, in una casa che desideriamo abbia la porta aperta a tutti, ma cercheremo di essere presenti nel quotidiano anche degli ambienti parrocchiali delle parrocchie di Santa Maria Assunta al Bassanello e di Santa Teresa di Gesù Bambino. Faremo strada insieme, desiderosi di andare con voi dietro all’unico Maestro!
Carissimi, grazie per l’accoglienza che io e i confratelli già stiamo sperimentando in diversi modi. Grazie ai Consigli pastorali e di Gestione economica, a don Luigi, don Giuseppe e don Vittorio, alle suore, ai padri Dehoniani del Crocifisso per il lavoro intenso svolto nei mesi estivi al fine di rendere sereno e costruttivo il passaggio di testimone. Il nostro arrivo ha chiesto di mettere mano alle casse parrocchiali per predisporre gli ambienti in cui abiteremo come preti e ci ha impegnati a trovare modi adeguati per sostenerle. Cercheremo di affrontarle con impegno, insieme ad altre sfide creative e importanti che saremo chiamati a condividere per vivere insieme la gioia del Vangelo.
Il nuovo parroco,
don Silvano Trincanato