Menu Chiudi

La Collaborazione pastorale Bassanello

Mercoledì 18 giugno, in un giorno di festa per la nostra Diocesi dedicato a San Gregorio Barbarigo – pastore che ha segnato profondamente il suo cammino dal 1664 al 1697 – il vescovo Claudio, durante un’Assemblea diocesana, ha presentato la nuova geografia diocesana.

Le 454 Parrocchie sono state ridefinite in 47 “Collaborazioni pastorali”, un’iniziativa volta a incentivare un supporto reciproco più incisivo, essenziale per affrontare le sfide attuali. Quello che per noi era il Vicariato del Bassanello è ora la “Collaborazione Pastorale del Bassanello”. Le parrocchie di Bassanello, Crocifisso, Mandria, Salboro, San Giovanni Bosco, Santa Teresa di G.B., Santi Angeli Custodi e Voltabrusegana, ora parte di un Vicariato più ampio che include anche San Prosdocimo e Legnaro, sono chiamate a rilanciare e approfondire la loro collaborazione, per un sostegno sempre più robusto. Contestualmente, il 18 giugno, il vescovo ha nominato don Daniele Prosdocimo (parroco di Legnaro) nuovo Vicario foraneo, e ha designato don Silvano Trincanato, parroco delle Parrocchie alla Guizza, e il signor Marco Piroi di Mandria come coordinatori della Collaborazione Pastorale.

Queste informazioni, che potrebbero sembrare lontane o solo istituzionali, sono in realtà un invito a riscoprire la vitalità delle nostre comunità e a favorirla insieme. La collaborazione attiva tra le parrocchie avrà un impatto profondo e tangibile, spingendoci a:

  • Comprendere insieme il territorio, identificando risorse e necessità.
  • Adottare uno stile pastorale unitario.
  • Investire nella formazione congiunta di tutti coloro che operano nella pastorale: dai catechisti agli educatori, dagli accompagnatori dei genitori ai membri dei Consigli pastorali ed economici, dai lettori ai cantori, dai ministri straordinari della comunione alle persone impegnate nella Caritas.

I Coordinatori guideranno, ma il vero motore sarà il protagonismo di ogni parrocchiano. Dobbiamo sentirci responsabili del Vangelo, guardando oltre le soluzioni abituali; le parrocchie evolvono. Spetta anche a noi trovare il cammino sostenibile per le nostre comunità esplorando nuove condivisioni di responsabilità che potrebbero richiedere rinunce e approcci innovativi.

Clicca l’immagine qui sotto per visualizzare la MAPPA INTERATTIVA con le Collaborazioni pastorali e i nuovi Vicariati della Diocesi di Padova