Menu Chiudi

LA PAROLA CI FA CHIESA

La Bibbia occupa un posto centrale nella vita dei cristiani. Tuttavia, la nostra non è una “religione del libro”: la nostra fede nasce dall’ascolto della Parola viva di Dio, che ci ha parlato e continua a parlarci. Egli si è rivelato in molti modi, “soprattutto per mezzo del Figlio” (Eb 1,2), e ancora oggi ci parla attraverso Gesù Risorto. Quando camminiamo con Lui, come i discepoli di Emmaus, le Scritture si aprono e il nostro cuore arde (cf. Lc 24,32).
In questa esperienza di incontro con il Signore risiede il senso profondo della lettura e della preghiera comunitaria della Bibbia. La Parola di Dio, letta e condivisa nei momenti liturgici e nella preghiera personale o di gruppo, diventa per ciascuno di noi “lampada per i miei passi, luce sul mio cammino” (Sal 119,105). L’ascolto comunitario, vissuto sotto la guida dello Spirito Santo, ci aiuta a riconoscere la voce di Dio che parla alla sua Chiesa oggi. Non si tratta di uno studio o di una discussione culturale, ma di un’esperienza spirituale di comunione e di discernimento: è ciò che la Chiesa chiama anche “conversazione nello Spirito”.
Dal Concilio Vaticano II al Sinodo sulla Parola di Dio del 2010, fino al Sinodo diocesano e al Cammino sinodale della Chiesa italiana, ci viene continuamente ricordata la centralità dell’ascolto della Parola di Dio nella vita cristiana. Siamo invitati a frequentare la Bibbia e il Vangelo con umiltà e amore, a nutrirci della Parola di Dio prima ancora di eventuali forme di devozione, per crescere nella fede e nella comunione fraterna. Da questa consapevolezza nasce la proposta dei Centri di Ascolto, piccoli gruppi di ragazzi, giovani e adulti che si incontrano per leggere e pregare insieme la Bibbia, che portano alla Parola di Dio le proprie storie, le gioie e le fatiche quotidiane, per scoprire in essa la luce che guida nel cammino di ogni giorno. Anche quest’anno, nelle prime settimane di Avvento, le nostre comunità vivranno questa esperienza di fede. A partire dall’ultima settimana di novembre, ci ritroveremo settimanalmente nelle case e accompagnati da un animatore preparato per ascoltare insieme il Signore. Porteremo al Signore la nostra vita, pregheremo con il Vangelo della domenica seguente e lasceremo che la sua Parola illumini il nostro quotidiano.
Cediamo al fascino di Dio che ci parla e ci invita all’ascolto insieme della sua Parola.
Scopriremo la gioia di credere e crescere, diventando evangelizzatori ed evangelizzati, stupiti dal Signore che continua a parlarci in tanti modi, sempre nuovi e sorprendenti.
don Silvano, il parroco