Menu Chiudi

Quaresima 2025

Passi di speranza: la Quaresima in Unità Pastorale

Il Tempo di Quaresima, che inizia il Mercoledì delle Ceneri e si protrae fino al pomeriggio del giovedì Santo, “ha lo scopo di preparare la Pasqua: la liturgia quaresimale guida alla celebrazione del mistero pasquale sia i catecumeni, attraverso i diversi gradi dell’iniziazione cristiana, sia i fedeli, mediante il ricordo del battesimo e mediante la penitenza” (Ordinamento dell’anno liturgico e del calendario, 27; cfr. SC 109).

È “tempo di ascolto della Parola di Dio e di conversione, di preparazione e di memoria del Battesimo, di riconciliazione con Dio e con i fratelli, di ricorso più frequente alle «armi della penitenza cristiana»: la preghiera, il digiuno, l’elemosina (cfr. Mt 6,1-6. 16-18)” (Direttorio su pietà popolare e liturgia, 124), per questo, anche esteriormente, è caratterizzata dalla sobrietà nei momenti liturgici.

La nostra Quaresima 2025 è in particolare sintonia con le altre Parrocchie della Diocesi di Padova, facendo nostre le proposte predisposte dagli Uffici diocesani, ossia in ascolto dei Vangeli domenicali e desiderosi di maturare nella virtù della speranza come il Giubileo propone a tutti i cristiani. Tale speranza ha come sbocco anche il sostegno concreto a un progetto missionario: attraverso una raccolta economica domenicale, vengono raccolte delle offerte utili a promuovere la donna in Etiopia, lì dove, da alcuni anni, sono presenti alcuni missionari padovani.

Ad ogni famiglia viene consegnato un Sussidio per la preghiera, utile anche per quanti parteciperanno ai Centri di ascolto sul Vangelo nelle case nonché un “Segnavia” di cartoncino da porre in un luogo visibile della casa così da far memoria del cammino comunitario e incoraggiare una sosta quotidiana di preghiera.

www.quaresimadifraternita.it