Dopo la Liturgia della Parola, con la proclamazione del Vangelo e le preghiere dei fedeli, durante la Messa inizia la “presentazione dei doni”.Questo tempo è…
In alcune domeniche dell’anno, durante la processione d’inizio della Messa, il celebrante (o un diacono o un altro presbitero) introduce solennemente il Libro dei Vangeli.…
A che scopo all’ingresso delle nostre chiese e, ancor più, delle grandi Cattedrali vi sono dei portali importanti, robusti e decorati? Se fosse soltanto per…
Con un gesto antico e caro alla Chiesa, mercoledì 5 marzo inizieremo la Quaresima: tutti, come Chiesa, ci metteremo in cammino per ricevere sul capo…
Tra pochi giorni inizieremo la Quaresima, tempo di conversione e ritorno al Signore. Come pellegrini di speranza, cammineremo verso la Pasqua del Signore e nostra,…
Riflettendo brevemente sul dono della pace, accennavo la scorsa settimana su come essa sia ostacolata anche da pensieri e atteggiamenti “megalomani”, da manie di grandiosità…
All’indomani del mese – gennaio – da anni dedicato nella Chiesa alla riflessione e preghiera per la pace nonché coinvolti da alcuni incontri promossi dall’Azione…
La Festa della Presentazione al Tempio di Gesù e la Giornata della vita consacrata coincidono felicemente, quest’anno, con la Giornata della vita.Nella festa del 2…